Visualizzazione post con etichetta illustrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazione. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2015

illustrazioni per la rivista Premiaty

A seguire, alcune delle illustrazioni che ho realizzato negli ultimi mesi per la rivista Premiaty, di Food Editore, in distribuzione nei supermercati Sigma. Compaiono all'interno di articoli dedicati al giardinaggio e agli orti casalinghi, e al Galateo a tavola. Devo dire che mi diverto a realizzarle, e sto decisamente imparando qualcosa! 
un orticello casalingo
l'occorrente per il giardinaggio


ortensia

orchidea Phalenopsis
rosa

malattie della rosa: afidi, ruggine, oidio
riproduzione rosa per talea







i funghi commestibili: chiodini, finferli, mazza di tamburo, ovuli, pioppino, porcino, prataiolo e champignon






riproduzione della Clivia

viola
begonia
i bicchieri

il posto tavola completo
tazza da consommé

agapanthus

venerdì 19 aprile 2013

Birmania. Non Miyanmar!


Oggi vi mostro un paio di illustrazioni  che sto realizzando a partire da articoli di giornale. 
Queste sono relative alla fine della censura in Birmania, e l'entrata in commercio dei primi quotidiani di gruppi privati.
Se vi va di leggere un po' di storia recente della Birmania, é piuttosto interessante. Potreste dover cercare il nome Miyanmar, invece che Birmania o Burma, che é la denominazione inglese.

Tornando a noi, l'idea é sostanzialmente la stessa, ma nella seconda versione (in basso) ho cambiato un pochino la composizione e ho tolto il microfono; ho cercato un segno più sintetico e "bold", e tolto molte sfumature, in favore di maggior chiarezza visiva.
Opinioni sono bene accette! :)

Ila








mercoledì 23 gennaio 2013

la pesca gigante



Buongiorno a tutti!
La settimana scorsa ho preso in prestito in biblioteca alcuni libri per bambini e ragazzi, fra cui La Pesca Gigante di Roald Dahl. Sapevo di non averlo mai letto e volevo rimediare. E già che c'ero, mi é venuta l'idea di ri-illustrarlo. L'edizione che ho trovato riporta una ill. in bianco e nero per ogni capitolo, per trentanove capitoli. Trovo sia un ottimo esercizio; cercherò di terminare il tutto mentre preparo la copertina per il concorso Salani e magari provo a partecipare a Nami Island international illustration concours.


la locandina del NiiiC.


E' da un po' che sono tentata di partecipare ad un concorso coreano, perchè fin dalla locandina si capisce che hanno un gusto diversissimo dal nostro, che ribolle vita sotto ogni pennellata.
Un paio d'anni fa a Bologna ho trovato un catalogo del 2° CJ picture book festival, del 2009. A questo link trovate un PDF che riporta alcune delle illustrazioni partecipanti, create da illustratori/trici da tutto il mondo. Una festa per gli occhi!

Tornando a noi, vi mostro un paio delle ill. per la mia Pesca. Scusate la pessima qualità, il mio scanner é ancora fuori uso. Se riesco, in questi giorni vado a comprarmene uno nuovo. Ho sentito parlare bene dei Mustek, se per caso avete qualche consiglio da darmi non esitate a scrivermi un commento!


James e la Pesca di notte

l'omino buffo che dona i cosini verdi a James

work in progress... un viaggio movimentato



Sto lavorando con le Pigment Liner della Staedtler... per me un tuffo nel passato, dato che non le usavo da anni! 
A presto








giovedì 17 gennaio 2013

inverno

incredibile ma vero, anche qui a Genova finalmente si inizia ad vedere qualche fiocco di neve. Sono davvero pochi, ma ci sono... è la giornata che aspettavo per pubblicare questa piccola ill. invernale!





Ne approfitto per chiedere scusa a tutti per la lunghissima, imperdonabile assenza. Il periodo natalizio (e qui intendo da settembre fino all'Epifania) è stato massacrante, e non ho neanche toccato una matita. Il mio tavolo da lavoro è rimasto fermo, pennelli e colori sepolti sotto vestiti appallottolati... un disastro. 
Ma ora rieccomi qua, più attiva e concentrata che mai!
Noto con piacere che i "follower" sono aumentati, dall'ultima volta. Vi ringrazio dell'attenzione e della fiducia! A presto!

lunedì 30 luglio 2012

Cose nuove

Oggi vi mostro una piccola anteprima di un libro che ho illustrato per le Edizioni EL, "La Nascita dello Squalo". Si tratta di uno dei primi volumi di una nuova collana didattica che stanno creando, con libri di tre crescenti livelli di difficoltà.
Lavorare per loro é stata una bella esperienza, e la collana promette molto bene. Alè!






Quaggiù invece ecco la tavola che ho mandato per il concorso Anomali, ad Alessandria. 
L'animale in questione è un raro esemplare di Groviglio, il coniglio aggrovigliato.
La scansione non rende un piffero, vi consiglio almeno almeno di cliccare sull'immagine per vederla un pochino più grande.






mercoledì 11 luglio 2012

concorsanza estate 2012!






quest'estate si preannuncia ricca di concorsi interessanti. Andiamo con ordine:
il primo é una mostra-mercato di opere illustrate, e si chiama Anomali. Animali fantastici, impossibili, improbabili. Ogni illustratore (italiano e non) può sbizzarrirsi improvvisandosi Creatore e partecipare con un massimo di tre opere. Tre animali mai visti, degni delle migliori follie, che saranno esposti nella Libreria Cibrario di Acqui Terme. Essendo una mostra mercato si può provare a mettere in vendita l'originale, indicando un prezzo. 
Io il mio animaletto l'ho già partorito, e lo spedirò fra poco (deve pervenire entro il 20 Luglio! Occhio a non farsi fregare dalle poste...). Eccone uno scorcio. O un sorcio?



Poi, in ordine di scadenza, c'è l'importante concorso A La Orilla de Viento, ormai giunto alla sedicesima edizione. Qui é richiesto un progetto di libro. E' un concorso molto serio, organizzato dal Fondo de Cultura Econòmica, e il premio è succulento: circa 8700 euro come anticipo sui diritti d'autore (se ho capito bene il meccanismo, il libro vincitore verrà pubblicato in vari Paesi di lingua spagnola, quindi i diritti si moltiplicano!). L'opera deve pervenire entro il 31 agosto 2012. Qui trovate il bando.

Una bella sfida é Fiabe nella cave (scadenza 30 sett. 2012): l'opera conclusa risulterà essere un puzzle di 16 pezzi, dove ogni pezzo é una sequenza di una fiaba.  Al momento non riesco ad accedere al loro sito per avere le informazioni complete, ad ogni modo se l'idea vi stuzzica cercate "Cave di Rubbio" o "Fiabe nelle Cave". Ah mi auguro che vi piaccia il miele... il premio é pubblicazione+una giga fornitura di miele...

Poi: Bologna 2013! immancabile, imperdibile, imperdonabile, talmente importante che l'anno scorso me la sono persa.... per motivi di lavoro mi sono svanita la scadenza e non ho fatto in tempo a partecipare... mea culpa! Inutile dire che é straimportante, la Mecca degli illustratori. e qui un appello: Anche se temiamo di non essere all'altezza, o se in generale il gusto della Mostra non ci sconfinfera, o anche se in fondo in fondo qualcuno di noi partecipa giusto per avere il pass gratuito, mettiamoci d'impegno e cerchiamo di fare qualcosa di buono, ad hoc per la mostra. Non stiamo a raccattare cinque tavole a caso giusto per provare.
Quest'anno la scadenza é il 1 Ottobre. Sul sito c'é scritto "send by 1 october 2012", quindi in teoria vale il timbro postale. 

Ultimo ma non ultimo, Tapirulan! quest'anno il tema é un po' strano: "Buffet". Non ho ancora capito se mi piaccia o no. Credo di no, ma é un bene, perchè in fondo bisogna imparare ad illustrare temi anche se non ci sconfinferano più di tanto.
E' un concorso BELLO: serio, fatto bene, con tanto scambio d'idee ed opinioni, e ogni anno vengono fuori delle belle tavole; ovvio che ognuno ha i suoi preferiti, non altrettanto ovvio che vincano proprio questi, ma ad ogni modo vale sempre la pena di partecipare. E' molto coinvolgente e provoca sempre molto fermento, specie nei social network. Bello!

Spero di non aver dimenticato niente, di essere stata utile e di non avervi annoiati più di un tot! A presto nuove immagini ed altre news... Un bacio!

lunedì 20 febbraio 2012

giochino

C'era una volta un re
seduto su un sofà
che chiese alla sua serva
"Raccontami una storia!"
La serva incominciò:

C'era una volta un tre
seduto su un sofà
che chiese alla sua serva
"Raccontami una storia!"
La serva incominciò:

C'era una volta un tre
seduto su un sofà
che chiese alla sua cerva
"Raccontami una storia!"
La cerva incominciò:

C'era una volta un tre
seduto sul Pascià
che chiese alla sua cerva
"Raccontami una storia!"
La cerva incominciò:

C'era una Cabriolet
seduta sul Pascià
che chiese alla sua cerva
"Raccontami una storia!"
La cerva incominciò:

C'era una Cabriolet
seduta sul Pascià
che chiese alla finestra
"Raccontami una storia!"

...Chi la continuerà? :)

lunedì 12 settembre 2011

Selezionata a Lucca Junior!

Ho appena saputo di essere stata selezionata per la Mostra di Lucca Junior! Ecco la tavola incriminata:

























Sono molto contenta, e piacevolmente sorpresa dalla rapidità della giuria.
Per chi fosse interessato, il giorno 29 Ottobre alle h.15:00 ci sarà l'inaugurazione della mostra presso l'Auditorium San Romano. Io farò in modo di esserci!

mercoledì 10 agosto 2011

Pinocchio!




























Una delle tre ill. a matita che ho mandato per il concorso IllustraPinocchio. A breve dovrebbero essere caricate su questo blog.



giovedì 21 luglio 2011

esplora esplora esplora...

















Sono riuscita a prendermi quelle benedette due o tre ore per disegnare in santa pace, e solo per il mio piacere personale. Era tanto tempo che non succedeva -il poco che riesco a fare é per concorsi o altri fini- ed é stato un vero piacere.
Mi piace come quelle che dovevano essere delle ventoline direzionali per far muovere questo robottino alieno appaiano, alla fin fine, come occhietti di un essere ibrido robo-polpoide... e per di più, evidentemente questo misterioso oggetto ha preso un qualcosa dai miei ricordi di giocatrice di Crash Bandicoot, forse il vapore sparso tutt'intorno. Chissà...
Una brutta notizia (non so bene a chi possa interessare, ma devo pur condividere questo dolore): il mio computer mi sta lasciando, causa un piccolo incidente domestico. Il mio primo computer... mi ha servita bene e a lungo, anche se probabilmente avrei potuto sfruttarlo meglio. Era un Mac, e si, mi piaceva proprio perchè coi pc NON CI SO FARE (si, esatto, il Mac é perfetto solo per chi non se ne intende; cari win-smanettoni, siete contenti?) ed é sempre stato tanto carino nei miei confronti... faceva tutto lui!
Adesso almeno per un po' dovrò scordarmi Photoshop.
E sarà pianto e stridore di denti...

mercoledì 29 giugno 2011

chi l'ha visto?

Smarrito un progetto-libro composto di storyboard, più n.3 (tre) tavole ad acrilico più copertina (ORIGINALI),  allontanatosi da casa e dalle manine amorevoli di mamma il giorno 28 Febbraio 2011, affermando "vado a cercare lavoro in Spagna" (vedi) . Le ultime notizie risalgono ad Aprile, poi più nulla, indi per cui la latitanza persevera da ben 4 (quattro) mesi.
Allego foto di una delle sorelline, sperando di poter un giorno riabbracciarle tutte.














Come ricompensa offro il mio eterno amore. Ma se più semplicemente si tratta di un ritardo, perlomeno il postino sembra una brava persona.

Nel frattempo, ho giusto giusto caricato le tavole per il concorso del Battello a Vapore. Come al solito:
- non  posso mostrarvi nulla per questioni di anonimato
- speriamo bene!

lunedì 30 maggio 2011

Finalmente stasera rompo un'assenza dalla Rete durata parecchio (PARECCHIO) tempo. La motivazione? Questioni familiar-lavorative che poco c'entrano con l'illustrazione.
Quando mi trovo a fare queste lunghe pause dal disegno trovo sempre piuttosto difficile riprendere in mano le matite, ma é sempre una bella sensazione.
Sabato ho partecipato a FusinArte, una mostra all'aperto organizzata dal Collettivo Burrasca di Prà. ho colto l'occasione per sfornare alcune tavole dedicate al mondo della pasticceria, che amo in modo particolare, e ai miei ricordi di bimba golosa. Voilà un petit pezzettin de una des immagin'.















In cantiere ho alcune tavole da mandare al concorso del Battello a Vapore sulla storia del Mago di Oz.
Dita incrociate!

mercoledì 16 marzo 2011

altre guerre, altri segni

Ecco un paio di immagini che ho creato un po' di tempo fa, quando stavo ancora studiando, per un progetto speciale per Amnesty International sui diritti umani.





Nel frattempo sono soddisfatta di come vanno le cose su Centocinquant'anni illustri: oggi, vigilia della festa nazionale, sono arrivate tre immagini davvero belle e meritevoli, e spero che per domani ne arrivino altre!

lunedì 7 marzo 2011

concorsanza varia

Inquietanti presagi mi giungono dal sito di Poste Italiane.  O meglio, latitano aggiornamenti rassicuranti. Mi si comunica che il plico che ho spedito per il concorso Santiago de Compostela - contenente sedici stampe a colore e tre, dico tre, illustrazioni originali - é stato "inviato all'estero in data 2 Marzo", poi più nulla. Quale sia il destino di questo frutto della mia fatica, ancora non mi é dato sapere.

Ad ogni modo, soffro, ma faccio come una mamma d'inizio secolo che freme per il figlio al fronte e intanto, per la maggior gloria della patria, ne sforna di nuovi.
In breve, partecipo ad altri concorsi. Ho appena terminato le 5 tavole per IllustraRodari, organizzato dal Centro Studi Fantasilandia, di cui vi offro un (piccolo) assaggio. Il brano in questione é "Dick Fapresto", in cui un buffo detective si intrufola in casa del Professor Grammaticus per svolgere delle "indaggini" (con due ggì) con metodi molto poco ortodossi.
Mannaggia, adoro Rodari.















Adesso in previsione ci sarebbe Ceres4Art, che mi attira un casino ma non credo che riuscirò a farlo, anche perché scade il 10 e nel frattempo sto lavorando per Conflicts insieme ad un amico.
Inoltre si avvicina Bologna!
Vado a lavorare, và!

giovedì 30 dicembre 2010

sabato 27 novembre 2010

Lupo

















Questa ill l'ho fatta per un blog, Petro Lio, creato dal braverrimo Simone Rea, dove si possono trovare immagini di vari illustratori che ritraggono Petro Lio, residente in Messico, ad oggi disperso; oppure personaggi ed animali che -sventura loro- l'hanno incontrato sulla loro strada.